ARTICOLI

Agricoltori e consumatori uniti per difendere chi lavora la terra

AGRICOLTORI E CONSUMATORI UNITI PER DIFENDERE CHI LAVORA LA TERRA E SOSTENERE L’AGRICOLTURA FAMILIARE IN ITALIA E NEL MONDO.

DIFENDI CHI LAVORA LA TERRA dona un SMS o chiama da telefono fisso al 45529

il 6 e 7 maggio scegli il riso FOCSIV – Coldiretti nelle piazze italiane e sostieni il progetto di Associazione Piccoli Porgetti Possibili onlus

FOCSIV, da 45 anni, rappresenta la realtà di 78 organismi cristiani che, grazie al volontariato internazionale, operano in oltre 80 paesi delle aree più povere del Pianeta, realizzando interventi differenziati in risposta alle specifiche esigenze delle comunità locali, con il comune obiettivo di costruire una società rispettosa dei diritti umani, equa e inclusiva, a livello globale e locale.

Attraverso la Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” FOCSIV insieme ai suoi Soci, intende promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo.

L’agricoltura familiare è la risposta dei contadini italiani e del mondo alla fame e allo sfruttamento del lavoro, ai cambiamenti climatici e alle multinazionali dell’agroalimentare, ma è anche rispetto delle biodiversità, delle colture e delle culture dei diversi Paesi.

Il riso è l’alimento più consumato in tutto il mondo, quello contenuto nel pacco, 100% italiano, è il simbolo dell’alleanza tra i contadini del Nord e del Sud del mondo.

Grazie al tuo contributo potrai difendere con loro, insieme a FOCSIV e Coldiretti, il diritto al cibo e la dignità di chi lavora la terra.

Come sostenere la Campagna

Cerca la piazza, la parrocchia o il mercato di Campagna Amica più vicini a te nella tua città. Fai la tua donazione e ricevi in cambio un pacco da 1 chilo di RISO italiano.

Oppure indicando come causale: Abbiamo RISO 2017

  • Bollettino Postale, intestato a FOCSIV, c/c postale 87781001
  • Bonifico Bancario, intestato a FOCSIV presso Banca Etica, IBAN: IT 35 D 05018 03200 000000510010
  • Bonifico Bancario, intestato a FOCSIV presso UBI Banco di Brescia, IBAN: IT 9 I 03500 03211 000000036218
  • Inoltre puoi sostenere FOCSIV tramite smartphone con l’app UBI Pay donando il tuo contributo tramite il numero +39 334.2749548 attraverso il servizio invio denaro di Jiffy.
  • Donazione online

Nelle zone rurali, le più povere del Ciad, le donne svolgono un ruolo fondamentale per la produzione agricola e l’allevamento del bestiame di bassa corte. Spetta a loro la responsabilità di provvedere al cibo, all’acqua e al procacciamento del combustibile di cui queste ultime hanno bisogno. Hanno possibilità minori di accedere a istruzione, informazioni, risorse e servizi. Hanno scarsa influenza e meno possibilità di scelta, non possono influire sulle decisioni che condizionano la loro vita e quella dei loro figli.

Quando viene offerta loro l’opportunità di farlo, le donne delle aree rurali sono capaci di generare cambiamenti sostanziali all’interno delle comunità in cui vivono.

L’obiettivo del progetto è quello di introdurre un nuovo sistema di lavorazione del risone.

In questa attività si vogliono impegnare le donne per alleggerire il loro carico di lavoro, impegnarle in una attività lavorativa affinché possano sostenere le loro famiglie, formarle, istruirle e favorirne l’emancipazione.

http://www.abbiamorisoperunacosaseria.it/project/piccoli-progetti-possibili-una-pileria-per-il-riso 

https://www.facebook.com/piccoliprogetti.possibili

https://www.facebook.com/Piccoliprogettipossibilionlus

Anche quest’anno #AssociazionePiccoliProgettiPossibiliONLUS con Focsiv e #Coldiretti di nuovo insieme contro lo sfruttamento della terra e dei lavoratori in Italia e nel mondo.

Cercateci nelle piazze il 6/7 maggio o contattateci direttamente per avere maggiori informazioni e/o diventare volontari!

Dal 14 Aprile e fino a l’8 maggio puoi sostenere Abbiamo RISO per una cosa seria anche via SMS al 45529.

Difendi chi lavora la terra.

1.1.30c-riso-terra
Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on linkedin

Altri articoli: